Dopo l’esposizione del 2024, che ha visto transitare le tazzine d’autore dal centro di Cittร di Castello a quello di Cape Town in Sudafrica, si riparte il 17 maggio dalla cittร tifernate.
32 artisti provenienti da Italia, Sudafrica, (paese ospite) e una special guest dal Messico, hanno reinterpretato il piรน comune oggetto domestico: la tazzina da caffรจ.
ร infatti questa semplice azione che si ripete come un rituale quotidiano, che assume un valore simbolico, quello di abbatterle distanze, fisiche e culturali per incentivare la relazione tra culture e persone, in un arricchimento collettivo. Circa 200 tazzine, realizzate in pezzi unici come micro-sculture che mostrano i linguaggi artistici contemporanei di varie parti del mondo, saranno dunque visibili nei bar e ristoranti della cittร portando un pizzico di arte nella quotidianitร di tutti. Ogni artista ha dato forma e colore alle proprie tazzine, trasformandole in vere e proprie opere dโarte che esplorano il mondo della ceramica, del design e della tradizione.
Le creazioni riflettono culture, stili e linguaggi differenti, offrendo un incontro unico di esperienze artistiche e culturali. Anche il concept grafico รจ stato rinnovato e affidato allโartista austriaco, ma residente a Cittร di Castello, Alex Koban che ha ripensato il logo e la grafica della manifestazione.
Il progetto si arricchisce della partecipazione di nuovi spazi e iniziative che ospiteranno le tazzine artistiche. Oltre a bar, caffรจ e ristoranti del centro storico di Cittร di Castello, le opere saranno esposte anche presso Spazio Baldelli Arte e Libreria Paci La Tifernate, offrendo unโopportunitร in piรน per i visitatori di scoprire il percorso creativo degli artisti.
Tra le novitร di questโanno il pubblico troverร distribuiti per la cittร , in particolare presso Pinacoteca, Biblioteca, Librerie e Ristoranti, TazzinArt-Coin dei dobloni con sotto il nome di un bar in cui รจ possibile recarsi e ricevere in omaggio un caffรจ. Unโiniziativa questโultima resa possibile grazie ai bar aderenti alla manifestazione.
Nel weekend del 17 e 18 maggio sarร inoltre possibile visitare la collezione di ceramiche custodite presso lo Studio Pillitu Meroni in Corso Vittorio Emanuele n.30 previa prenotazione telefonando al: 075/8520656
La seconda edizione di TazzinArt รจ resa possibile grazie agli artisti della ceramica tifernate e il Comune di Cittร di Castello, in particolare gli assessorati allo Sviluppo economico e alla Cultura.
.
ESPOSIZIONE NEI LOCALI DEL CENTRO STORICO
Dal 17 maggio al 15 giugno 2025, le tazzine artistiche saranno visibili in modo diffuso nei seguenti locali: Caffรจ della Posta, Bar del Corso, Bar Incontro, Bar La Piazzetta, Bar Roma, Bar San Giacomo, Caffรจ Latino, Caffรจ Magi, Caffรจ Vittoria, Libreria Paci La Tifernate, LโAccademia Hostaria, Minรน Caffรจ, Pasticceria Benedetti, Puletti Alimentari, Ristorante Le Logge, Trattoria Lea, Trattoria Pappa e Ciccia, Vecchia Trattoria La Bohรจme.
ESPOSIZIONE COMPLETA ALLA PINACOTECA COMUNALE
Per offrire una visione dโinsieme, ogni artista avrร una tazzina esposta dal 17 maggio al 15 giugno presso la Sala di Rappresentanza della Pinacoteca Comunale di Cittร di Castello, dando cosรฌ lโopportunitร di esplorare tutte le creazioni in un contesto culturale di prestigio.
IL TEMA 2025
La ceramica come relazione e abbattimento dei confini: attraverso la tazzina, gli artisti raccontano la loro identitร , il loro mondo e la loro arte, in un dialogo tra tradizione e innovazione che supera i confini geografici e culturali.
ARTISTI PARTECIPANTI
Gli artisti coinvolti, provenienti da Italia, Sudafrica e Sud America, hanno realizzato un totale di 6 tazzine ciascuno, per un totale di 192 opere. Una combinazione di esperienze e sensibilitร che arricchisce il panorama ceramico contemporaneo.
Gli Artisti Partecipanti alla seconda edizione di Tazzinart sono:Luca Baldelli, Simona Baldelli, Marco Baldicchi, Cristina Biccheri, Nicola Boccini, Busta Boltoon, Fiamma Borgni, Fanette Cardinali, Alessandra Carnimeo, Paola Cesari, Jenny Chadwick, Sandile Cele, Ceramiche Noi, Flavia Eleonora Colacicchi, Eleonora Duranti, Marino Ficola, Francesca Giorgi, Leslie Gonzรกlez, Peter Jacobs, Lungiswa Joe, Alex Koban, Andrea Lensi, Fabio Mariacci, Viola Mariacci, Gabriella Marinucci, Isabella Bianchi Michiel, Monica Monaia, Sikho Mququ, Kate Van Putten, Attilio Quintili, Beatrice Tascini, Giampaolo Tomassetti.