Venerdì 30 Maggio torna l’atteso appuntamento estivo con Pinacoteca al Chiaro di Luna, apertura straordinaria del museo alle 21:00 che sancisce l’inizio degli eventi che ormai da tanti anni ci accompagnano nelle belle e calde serate estive.
Durante la serata è prevista una visita guidata alla Collezione e al cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera costruito per volontà di Alessandro Vitelli nel 1521 in occasione del suo matrimonio con Angela Paola Rossi di San Secondo parmense. Il Palazzo, uno dei cinque fatti costruire in città dalla famiglia di condottieri, ha una meravigliosa facciata graffita con grottesche ideata da Giorgio Vasari. Al suo interno affreschi eseguiti da Cola dell’Amatrice e Cristoforo Gherardi ed è ancora conservato un ambiente denominato “Stufetta”, antica “spa” ideale per momenti di svago e piacere. La collezione vanta opere d’arte molto prestigiose come ad esempio il Gonfalone della Santissima Trinità di Raffaello Sanzio, il Martirio di San Sebastiano di Luca Signorelli, dello stesso artista anche la Pala di Santa Cecilia da poco restaurata tramite Art Bonus da Universìtà e_campus. Altre opere molto interessanti completano la collezione realizzate da Andrea e Luca della Robbia, Domenico Ghirlandaio, Nuvolo, Giorgio de Chirico.
Ad arricchire la visita sono due mostre temporanee allestite all’interno delle sale: “Tazzinart” visibile nel salone del palazzo e “Vittorio Brandi Rubiu tra arte e vita. Documenti e opere da Burri a Pascali” allestita nella Event Room del museo.