Al Museo con papà

Questa volta sono i bambini che accompagnano i loro papà!

Di solito, infatti, sono i bambini che hanno diritto al biglietto d’ingresso ridotto quando vengono accompagnati dai loro genitori nei musei, questa volta, e solo per domenica 19 marzo, la riduzione sarà riservata ai loro papà.

  I bambini avranno la possibilità di visitare:

 🖼️ il magnifico Palazzo Vitelli alla Cannoniera di Città di Castello  sede della Pinacoteca  con le sale ricche di affreschi  e le sue magnifiche opere

🌻e il Museo delle Tradizioni Popolari di Garavelle, sempre a Città di Castello, per andare a conoscere un passato ricco di curiosità che probabilmente potrebbero aver sentito solo nei racconti dei propri nonni.

🕑Pinacoteca Comunale aperta domenica con orario 10:00-13:00/ 15:00-18:00

🕑  Museo delle Tradizioni Popolari di Garavelle aperto 10:00-12:30/ 14:30-18:00.

📞Per informazioni: Poliedro Cultura 075 8554202 e cultura@ilpoliedro.org

Facebook PoliedroCultura

Tra fede e arte, dalla provincia di Venezia visita al Campanile cilindirco

Un gruppo di 32 persone ha visitato il Museo diocesano e il Campanile cilindrico ammirando sia le opere conservate che la struttura architettonica sapientemente recuperata. Provenienti da Calcroci e Lughetti in provincia di Venezia, accompagnati da don Andrea Zanchetta della diocesi di Padova il gruppo ha seguito con attenzione la visita guidata ponendo molte domande sulle opere conservate al Museo ma anche sul Campanile.

Presenti nel gruppo anche due comunità di Suore Francescane Adoratrici della Santa Croce partecipi della spiegazione e curiose dei tesori conservati nella struttura. Apprezzate non solo le opere di oreficeria e quelle pittoriche ma anche il Campanile cilindrico protagonista della parte finale dell’itinerario di visita. Tutto il gruppo con entusiasmo è salito fino al primo ordine di aperture ammirando dall’alto la città: nel pomeriggio tappa dalle suore urbaniste di Santa Cecilia per poi proseguire in direzione di Cascia in visita al Santuario di Santa Rita.

Un bel momento di incontro tra fede e arte organizzato da Novaitinera Agenzia diocesana di viaggi e pellegrinaggi, molto partecipato e seguito con entusiasmo da tutti i componenti. Le strutture diocesane sono pronte ad accogliere dunque gruppi più o meno numerosi guidandoli alla scoperta del ricco patrimonio culturale conservato nelle sale museali.

Catia Cecchetti

Riparte Only Wine, il 22 e il 23 aprile

È ufficiale! Only Wine, il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine, è partito con la selezione dei 100 produttori che faranno parte della “squadra 2023”.

Confermati i criteri di selezione: produttori under 40 oppure cantine con appezzamenti al di sotto dei 7 ettari o, ancora, cantine con una limitata produzione di bottiglie.

Confermata anche la location: il suggestivo Palazzo Vitelli a Sant’Egidio a Città di Castello, che farà da cornice alla manifestazione.

“Siamo pronti a ripartire con entusiasmo con la selezione dei 100 giovani produttori e delle piccole cantine che ogni anno rendono la nostra manifestazione così speciale”, afferma l’ideatore della manifestazione Andrea Castellani. “Tanta qualità e tante piccole realtà che non vedono l’ora di farsi conoscere dal nostro pubblico e dagli operatori del settore. Molte saranno le novità quest’anno, prima fra tutte un’area dedicata al cibo di qualità.”

Ed è proprio questa una delle tante soprese che ci riserva questa edizione 2023: un’area FOOD dedicata alle eccellenze del nostro territorio anche con “degustazioni ad alta quota”.

Nata ormai 8 anni fa, Only Wine è una manifestazione divenuta subito un riferimento per appassionati e operatori del settore curiosi di assaggiare vini non banali e di conoscere produttori e vignaioli di realtà che difficilmente si possono incontrare nelle principali fiere del vino nazionali e internazionali.

Confermato anche il format della mostra mercato, da sempre utile ai produttori per farsi conoscere anche tramite la vendita diretta dei propri vini con riscontri importanti, data l’affluenza che sfiora i 5000 ingressi nelle due giornate di evento.